
Giampaolo Ruggieri
Dal talento in campo alla guida di giovani promesse

La Mia Storia
Giampaolo Ruggieri, nato il 26 gennaio 1984 a Giulianova, è stato un fantasista di grande talento cresciuto nella storica scuola calcio di Emilio Della Penna. Dopo una brillante trafila nel settore giovanile del Giulianova Calcio, di cui è stato capitano in tutte le categorie, raggiunge gli Allievi Nazionali e viene convocato nelle rappresentative italiane Under 15, Under 16 e Under 21 di Serie C.
Nel 2001, a soli 16 anni, debutta in prima squadra con il Giulianova, diventando il più giovane esordiente d’Italia. Il suo esordio è celebrato anche dal Corriere dello Sport nazionale. L’anno successivo viene acquistato dalla AS Roma, con cui disputa il campionato Primavera 2002/2003, collezionando 20 presenze e 3 gol. Una pubalgia lo limita, ma il potenziale resta evidente tanto da essere convocato da Fabio Capello per diverse volte ad allenarsi con la prima squadra al fianco di calciatori di fama mondiale: Totti, De Rossi, Aquilani, Del Vecchio, Panucci, Cafù, Emerson, Cassano e altri ancora...
Tornato a Giulianova con un contratto triennale, deve affrontare nuovamente una serie di infortuni, fino al tragico epilogo: a 23 anni subisce una grave frattura alla tibia, che interrompe prematuramente la sua carriera. Un talento cristallino, frenato dalla sorte.
Ma Giampaolo non molla. Trasforma il dolore in forza e capisce che la sua passione può vivere ancora, questa volta attraverso l’insegnamento. Decide di dedicare la sua vita a trasmettere esperienza tecnica, valori e mentalità ai giovani, perché possano raggiungere ciò che a lui è stato negato.
A soli 25 anni ottiene il patentino UEFA B, risultando il più giovane tra 40 partecipanti. In seguito si forma anche come preparatore atletico, e si specializza come maestro di tecnica individuale, suo vero punto di forza.
Con oltre 20 anni di esperienza sul campo, ha allenato in diverse realtà del territorio: Panormus Sant'Egidiese, Giulianova, Tortoreto, fino a diventare Responsabile Tecnico e Istruttore della Scuola calcio Valtordino-Bellante. Da 4 anni è anche il fondatore e CEO della GR10 Academy, un progetto d’élite che punta all’eccellenza nell’insegnamento della tecnica individuale.
GR10 è oggi un punto di riferimento per la formazione tecnica dei ragazzi dai 6 ai 12 anni, e sta crescendo rapidamente grazie a un metodo innovativo, personalizzato e orientato ai dettagli. Particolarmente noto è il GR10 Summer Camp, diventato in pochi anni uno degli appuntamenti tecnici più apprezzati della regione, grazie all’utilizzo di materiale tecnico all’avanguardia e a una proposta educativa centrata sul talento e la persona.